N. 34 - La condizione di additività nella stima di sistemi di equazioni simultanee

Questa nota si propone di fornire una rassegna sintetica dei problemi connessi con la stima di sistemi di equazioni sotto condizione di additività. La metodologia econometrica rilevante viene presentata in una serie di teoremi e corollari in ordine crescente di generalità. Nel tentativo di offrire una guida allo studioso nella fase empirica, le osservazioni conclusive richiamano gli esempi più diffusi nella letteratura di stima di modelli che discendono da ipotesi di allocazione ottimale vincolata, quali la domanda di beni di consumo, la domanda di fattori produttivi da parte dell'impresa e il processo di allocazione di portafoglio.

Testo della pubblicazione