N. 32 - Un'indagine econometrica sui consumi nazionali (1972-1981)

Nel lavoro sono modellati i comportamenti di spesa dei residenti per l'insieme dei consumi, distinti in servizi e beni non durevoli, mezzi di trasporto e altri beni durevoli.

I risultati mostrano empiricamente due effetti del tasso d'interesse reale, realizzato e atteso, sui consumi: il primo, espansivo, tramite la parziale correzione del reddito per le perdite da inflazione sulla ricchezza finanziaria; il secondo, di segno opposto, come costo opportunità nella spesa per i beni durevoli.

Testo della pubblicazione