N. 22 - I conti economici e le situazioni patrimoniali degli istituti di credito speciale: 1975-1981

di Daniele Franco
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro si propone di delineare alcuni aspetti dell'andamento del sistema del credito speciale nel corso degli ultimi anni attraverso l'esame dei conti economici e di alcuni elementi delle situazioni patrimoniali degli istituti. In particolare, esso mette in rilievo il notevole aumento del margine di interesse degli istituti e l'utilizzo di larga parte dei fondi così generati per effettuare ammortamenti e accantonamenti, in specie a fondi, rischi su crediti. Queste poste hanno assunto dimensioni tali da consentire una rapida crescita del grado di patrimonializzazione degli istituti, che ha contribuito considerevolmente a superare le difficoltà sollevate dal deterioramento della qualità dei crediti da essi vantati e ha permesso di limitare il sostegno pubblico alle sole aree che presentavano condizioni particolarmente critiche.

Sezione di approfondimento