Le carte, i dati di bilancio e la storia degli istituti di emissione in Toscana nel primo trentennio dell'Unità d'Italia (1859-1893)

Quaderni dell’Archivio storico
di Antonio Cattolico
Novembre 2025
Go to the english version Cerca nel sito

Questo lavoro propone una prima analisi della documentazione archivistica ottocentesca presente nella Sezione toscana dell'Archivio storico della Banca d'Italia, recentemente inventariata per renderla accessibile al pubblico. Attraverso un'ampia rassegna bibliografica e l'esame dei documenti prodotti dagli organi direttivi degli istituti di emissione che operarono a Firenze nel breve periodo in cui fu capitale del Regno d'Italia, vengono ricostruite le vicende storiche che nel trentennio post-unitario portarono dapprima all'affermazione di un articolato sistema bancario in Toscana, dotato di poteri monetari rilevanti, e poi alla progressiva convergenza verso il travagliato processo che condusse alla nascita della Banca d'Italia attraverso la fusione delle banche toscane nella Banca Nazionale.