I bilanci delle famiglie italiane nell'anno 2000

Supplementi al Bollettino Statistico - Note metodologiche e informazioni statistiche

Gennaio 2002
Go to the english version Cerca nel sito

Le interviste dell'indagine campionaria sui bilanci delle famiglie italiane nell'anno 2000 sono state condotte nel periodo compreso tra febbraio e luglio del 2001.

L'indagine, quanto a schema di campionamento, non si discosta dalla precedente rilevazione sul 1998; la numerosità del campione è invece leggermente superiore (8.001 famiglie intervistate, contro 7.147).

Il questionario, nella parte dedicata alle fonti di reddito, alle componenti della ricchezza, all’uso degli strumenti di pagamento e di assicurazione, ricalca sostanzialmente quello utilizzato nelle precedenti indagini. Nella presente indagine si sono approfonditi aspetti dei comportamenti di consumo delle famiglie (in particolare la propensione al rischio e le preferenze intertemporali) e del lavoro domestico e di cura dei componenti del nucleo familiare, eliminando le precedenti sezioni sulla flessibilità dell’orario di lavoro e sulle aspettative di reddito.

Testo della pubblicazione