N. 37 - L'economia del Molise

Economie regionali

Aggiornamento congiunturale

Novembre 2011
Go to the english version Cerca nel sito

Nella prima parte del 2011 la tenue ripresa dell'economia molisana avviatasi nell'anno precedente si è interrotta. L'industria ha risentito della perdurante debolezza della domanda interna; le vendite all'estero hanno ripreso a crescere in tutti i settori di specializzazione a eccezione del comparto dell'abbigliamento.

Nel settore delle costruzioni il quadro congiunturale ha continuato a deteriorarsi sia nel comparto residenziale sia in quello delle opere pubbliche. Nonostante l'ampio ricorso agli ammortizzatori sociali, l'occupazione ha continuato a contrarsi, in misura più intensa nel settore edile.

Le indicazioni emerse dal recente sondaggio congiunturale della Banca d'Italia su un campione di imprese locali dell'industria e dei servizi mostrano un clima di diffusa incertezza sulle prospettive dell'attività di spesa per investimenti e dell'occupazione.

La debolezza della fase ciclica, unitamente a condizioni di offerta di credito moderatamente più restrittive, si è riflessa in una dinamica del credito modesta. La qualità del credito nel complesso è rimasta stabile sebbene siano emersi segnali di difficoltà nei pagamenti da parte del settore produttivo.

Testo della pubblicazione