N. 18 - L'economia della Basilicata

Aggiornamento congiunturale

Novembre 2008
Go to the english version Cerca nel sito

Nel primo semestre del 2008 l'attività economica ha ristagnato. La produzione del manifatturiero ha risentito dell'indebolimento della domanda. Le esportazioni sono cresciute a un ritmo più contenuto rispetto allo scorso anno a causa della contrazione delle vendite di auto e di mobili. L'attività produttiva nel settore dell'edilizia è ancora aumentata grazie al favorevole andamento del comparto delle opere pubbliche. Sono diminuite le vendite degli esercizi commerciali.
La stagione turistica si è chiusa con una sostanziale tenuta delle presenze e degli arrivi. Dopo il calo dello scorso anno il numero di occupati ha ripreso a crescere; il tasso di disoccupazione è aumentato per effetto del maggiore incremento delle persone alla ricerca attiva di un impiego. I prestiti erogati dalle banche sono cresciuti a un ritmo sostanzialmente analogo rispetto a quello dello scorso mese di dicembre.
Tra le imprese, l'incremento è stato più contenuto per le unità produttive di minori dimensioni. I finanziamenti alle famiglie consumatrici hanno decelerato in misura significativa per la minore domanda di mutui e crediti al consumo. Il flusso delle sofferenze si è mantenuto sui livelli dello scorso anno.

Testo della pubblicazione