L'economia della Liguria nel 1999

Rapporto annuale

Giugno 2000
Go to the english version Cerca nel sito

Nel primo semestre del 1999 la Liguria ha risentito in misura limitata del rallentamento che ha interessato l’economia nazionale. A partire dall’estate, invece, la congiuntura regionale ha assunto lo stesso orientamento espansivo prevalente nel paese: l’industria manifatturiera ha accresciuto i propri livelli produttivi, il comparto delle costruzioni ha beneficiato della ripresa del mercato immobiliare e della crescita della domanda di ristrutturazioni, i traffici portuali a più elevato valore aggiunto sono aumentati, i flussi turistici si sono lievemente intensificati e la grande distribuzione commerciale ha realizzato un’ulteriore espansione della quota di mercato, malgrado lo scarso sviluppo dei consumi privati regionali. Le banche hanno contribuito al finanziamento dell’attività produttiva, dell’investimento immobiliare e dei consumi con un sensibile incremento degli impieghi; la buona redditività delle imprese regionali ha consentito di associare al credito bancario un consistente ricorso all’autofinanziamento.

Testo della pubblicazione