Bollettino economico BCE, n. 8 - 2018

Dicembre 2018
Go to the english version Cerca nel sito

Nella riunione di politica monetaria del 13 dicembre, il Consiglio direttivo ha deciso di porre fine agli acquisti netti di attività a dicembre 2018, mantenendo invariati i tassi di riferimento della BCE e rafforzando le indicazioni prospettiche sui reinvestimenti. Benché le informazioni più recenti indichino un'evoluzione più debole rispetto alle attese, di riflesso a una domanda estera più contenuta ma anche ad alcuni fattori specifici a livello di paese e settore, il vigore di fondo della domanda interna continua a sostenere l'espansione dell'area dell'euro e il graduale incremento delle pressioni inflazionistiche. Ciò conferma la convinzione, da parte del Consiglio direttivo, che l'inflazione continui stabilmente a convergere su livelli coerenti con l'obiettivo e che tale convergenza persista anche dopo la conclusione degli acquisti netti di attività. Allo stesso tempo permangono notevoli incertezze connesse a fattori geopolitici, alla minaccia del protezionismo, alle vulnerabilità nei mercati emergenti e alla volatilità nei mercati finanziari. Serve quindi ancora uno stimolo significativo da parte della politica monetaria per sostenere l'ulteriore accumularsi di pressioni interne sui prezzi e la dinamica dell'inflazione complessiva nel medio periodo.

Le indicazioni prospettiche del Consiglio direttivo sui tassi di interesse di riferimento della BCE, rafforzate dai reinvestimenti delle notevoli consistenze di attività acquistate, continuano a fornire il grado di accomodamento monetario necessario ad un aggiustamento durevole dell'inflazione verso l'obiettivo. In ogni caso, il Consiglio direttivo è pronto, ove opportuno, ad adeguare tutti i suoi strumenti per assicurare che l'inflazione continui ad avvicinarsi stabilmente al livello previsto.

Testo della pubblicazione