Capitale sociale, istituzioni e comportamenti

Altri Atti di Convegni

Roma, 24 settembre 2010

Go to the english version Cerca nel sito

Il concetto di capitale sociale ha da anni assunto una particolare importanza nelle discipline sociali, dove è tuttora acceso il dibattito sui problemi di definizione e di misurazione.
Vari studi hanno mostrato la connessione tra alcune misure della dotazione di capitale sociale e importanti fenomeni economici.
L'approfondimento di queste relazioni è di particolare rilevanza nel nostro Paese, caratterizzato da ampi e persistenti divari di sviluppo tra le regioni.

Nel seminario si sono illustrati i risultati di alcune recenti ricerche condotte in Banca d'Italia sul legame tra il capitale sociale, da un lato, e i comportamenti delle famiglie, delle imprese e dell'operatore pubblico, dall'altro. I lavori si sono conclusi con una tavola rotonda alla quale hanno partecipato esperti di varie discipline.

Sezione di approfondimento