Pubblicazione nuove "Questioni di economia e finanza" - 23 luglio 2025
Sono pubblicati oggi otto nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 948-955).
Collegamenti utili
-
N. 955 - Un approccio pragmatico alla semplificazione: il caso della regolamentazione bancaria in Europa
continuità aziendale, cessazione dell'attività, quadro normativo di Basilea, quadro normativo europeo, proporzionalità, semplificazione
-
N. 954 - Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico in Italia
Ricerca e Sviluppo, innovazione, brevetti, trasferimento tecnologico
-
N. 953 - Le recenti dinamiche della produttività e le trasformazioni del sistema produttivo
produttività del lavoro, crescita economica, occupazione, demografia d’impresa, dimensione d’impresa.
-
N. 952 - Gli effetti della chiusura di un grande stabilimento industriale sull'economia locale
sviluppo locale, occupazione locale, deindustrializzazione, synthetic control
-
N. 951 - Le prospettive di sviluppo dell'economia meridionale
Mezzogiorno, divari territoriali, imprese, mercato del lavoro, contesto istituzionale, investimenti
-
N. 950 - Investimenti finanziari delle famiglie e caratteristiche delle banche: c'è un legame?
investimenti finanziari delle famiglie, rapporto banca-cliente, fattori bancari, autoselezione, ordinamento
-
N. 949 - Gli indicatori di rischio fisico dell'area dell'euro per le analisi della stabilità finanziaria legate al clima
rischi fisici, calamità naturali, scenari climatici, stabilità finanziaria
-
N. 948 - Regolamentazione sulla finanza sostenibile, riallocazioni di portafoglio dei fondi di investimento ed effetti reali
fondi comuni di investimento, ESG, sostenibilità, partecipazioni in portafoglio, effetti reali