Pubblicazione nuove "Questioni di economia e finanza" - 10 marzo 2025
Sono pubblicati oggi otto nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 910-917).
Collegamenti utili
-
N. 917 - Gli obiettivi ESG nella remunerazione degli amministratori delegati nelle principali economie della UE
Remunerazione del CEO, ESG, governance aziendale
-
N. 916 - I risultati dell'indagine IDAL sulla digitalizzazione delle Amministrazioni locali
e-government, servizi online, informatizzazione, governance, Pubblica Amministrazione
-
N. 915 - L'impatto dei sussidi pubblici sulla nascita di imprese innovative
start-up, giovani imprese innovative, politiche per le start-up, spin-off accademici, politiche regionali, politiche per l'innovazione
-
N. 914 - Gli effetti della riforma della geografia giudiziaria sul funzionamento della giustizia civile
giustizia civile, geografia giudiziaria, accesso alla giustizia, produttività dei tribunali, durata dei processi
-
N. 913 - I modelli di machine learning per l'analisi delle riallocazioni di portafoglio dei fondi comuni azionari
fondi comuni di investimento, mercati emergenti, apprendimento automatico
-
N. 912 - Un'analisi della povertà energetica nell'Unione europea
povertà energetica, UE, HBS, povertà energetica, EU-SILC
-
N. 911 - Il settore automobilistico italiano nella transizione verde: evidenze empiriche e valutazioni degli addetti ai lavori
automotive, transizione verde, mobilità elettrica
-
N. 910 - La composizione del portafoglio delle famiglie nel periodo 2010-23: evidenze dai Conti finanziari
e dall'Indagine sui bilanci delle famiglie italiane
attività finanziarie delle famiglie, risparmio gestito, assicurazioni, PIR