Pubblicazione del "G7 Cyber Expert Group: Reconnection Framework Best Practice".

1 luglio 2025

Il G7 Cyber Expert Group (CEG) ha pubblicato una guida di riferimento sul processo di "riconnessione" al sistema finanziario di un'entità distaccata in seguito ad un grave incidente cyber che ne abbia compromesso l'integrità, il "G7 CEG Reconnection Framework Best Practice".

Negli ultimi anni, il crescente numero di incidenti informatici ha posto una sfida significativa per le organizzazioni: decidere se - e quando - ristabilire i collegamenti con un'altra entità che è stata messa in quarantena a seguito della compromissione dell'integrità dei dati e dei sistemi.

La riconnessione si riferisce dunque al processo di ripristino dell'accesso tecnico e dell'integrazione con un'entità che è stata isolata dopo un grave evento informatico. Questo processo prevede generalmente una ripresa graduale delle operazioni aziendali, a partire dalla reintegrazione tecnica di stakeholder e sistemi.

In questo contesto, è fondamentale che il settore finanziario, le autorità e l'industria italiana adottino un approccio coerente e coordinato alla riconnessione.

Il documento "G7 CEG Reconnection Framework Best Practice" è rivolto a istituzioni finanziarie, autorità e fornitori terzi con l'obiettivo di favorire un approccio armonizzato a livello internazionale, riducendo i rischi di frammentazione e assicurando una maggiore efficienza nei processi di ripristino delle operazioni.

Il Framework si compone di quattro elementi chiave (scopo, principi, fasi di riconnessione, governance e comunicazione) e propone un approccio strutturato alle fasi di valutazione, risoluzione, assurance e riconnessione.

Per saperne di più, visita la nostra sezione sulla cybersicurezza e la pagina sui principi e normative internazionali per la mitigazione dei rischi cibernetici.