È online il volume "Dante e la Banca d'Italia"

Il nono volume della Collana Collezioni e studi della Biblioteca Paolo Baffi, pubblicato oggi, è dedicato a "Dante e la Banca d'Italia. Le collezioni della Biblioteca Paolo Baffi e le celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri".

Il volume presenta la preziosa raccolta di opere relative a Dante Alighieri conservata dalla Biblioteca Paolo Baffi e documenta le iniziative intraprese dalla Banca d'Italia in occasione dei 700 anni dalla morte del Poeta. Si apre con due saggi che raccontano la storia della formazione del patrimonio librario dantesco, costituito da oltre cento titoli tra edizioni di elevato pregio catalografico, studi, relazioni e ricerche; una collezione libraria tanto ricca quanto inaspettata, se si considera la vocazione prettamente specialistica della Biblioteca, dedicata agli argomenti economici e finanziari. Cuore del volume è quindi il Catalogo, preceduto da una guida alla lettura e corredato da alcuni indici analitici. Sul versante delle iniziative riguardanti il poeta fiorentino, vengono inoltre riportati gli interventi tenuti da Ignazio Visco e Luigi Federico Signorini in occasione delle celebrazioni che hanno accompagnato l'anniversario. Vengono infine illustrati le mostre e gli eventi tematici organizzati dalla Banca d'Italia per la ricorrenza: un video diffuso attraverso il sito istituzionale e le tre mostre (di cui una virtuale) allestite con gli esemplari più significativi della Biblioteca e con alcune opere che fanno parte del patrimonio artistico dell'Istituto.

Allegati

  • Dante e la Banca d'Italia pdf 14.9 MB Le collezioni della Biblioteca Paolo Baffi e le celebrazioni per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri