La Biblioteca Paolo Baffi della Banca d'Italia presenta oggi il numero inaugurale della propria newsletter, uno strumento per aggiornare gli utenti sul patrimonio, sulle attività e sui risultati dei propri studi attraverso articoli suddivisi in diverse rubriche.
La rubrica "Notizie" riporta informazioni sull'attività della Biblioteca: questo primo numero dedica un articolo alla mostra virtuale dei volumi di e su Dante e uno alla collana "Collezioni e studi della Biblioteca Paolo Baffi".
La rubrica "Scrittura & linguaggio" si concentra sui risultati di studi condotti dal personale della Biblioteca su temi di interesse linguistico ed editoriale. Il primo articolo propone un focus sul linguaggio di genere.
La rubrica "Il bibliofilo" illustra alcuni tra i volumi più preziosi e interessanti del fondo antico della Biblioteca. In questo numero l'attenzione è rivolta al volume del 1582 che contiene i testi De umbris idearum e Ars memoriae di Giordano Bruno.
La rubrica "In primo piano tra i nuovi arrivi" presenta libri di recente acquisizione, talvolta accompagnati da una recensione. Questo numero segnala alcuni volumi pubblicati dagli economisti della Banca d'Italia negli ultimi due anni.
La newsletter sarà pubblicata tre volte all'anno; il prossimo numero uscirà a ottobre.
Per ricevere una e-mail che avverta dell'uscita di un nuovo numero è possibile iscriversi al servizio di e-mail alert.
Per commenti o suggerimenti scrivere a bibliotecabaffi@bancaditalia.it.
Per maggiori informazioni sulla Biblioteca Paolo Baffi e i suoi servizi visita la sezione del sito dedicata.