La BCE pubblica indicatori sul clima aggiornati
La Banca Centrale Europea (BCE) pubblica oggi un aggiornamento degli indicatori statistici sul clima inizialmente diffusi nel 2023.
Gli indicatori, sviluppati in collaborazione con gli esperti di alcune banche centrali europee tra cui la Banca d'Italia, intendono sostenere la capacità del settore finanziario di valutare la finanza sostenibile, la transizione ecologica e i rischi fisici legati al cambiamento climatico.
L'aggiornamento riflette sia il miglioramento delle metodologie di stima sia la disponibilità di nuovi dati.
Gli indicatori pubblicati attengono a tre aree tematiche: la finanza sostenibile, i rischi di transizione e quelli fisici legati al cambiamento climatico.
- Gli indicatori sulla finanza sostenibile forniscono una panoramica aggregata su emissioni e rimborsi dei titoli di debito green emessi e detenuti da soggetti residenti nell'area dell'euro. L'aggiornamento amplia la portata degli indicatori già pubblicati prevedendo maggiori dettagli (durata originaria, valuta e tipologia di tasso di interesse), offrendo una visione più granulare del mercato. Tali dettagli soddisfano anche i requisiti di rendicontazione nel contesto della G20 Data Gaps Initiative Recommendation 4 on Climate Finance.
- Gli indicatori sui rischi di transizione forniscono informazioni sull'esposizione degli intermediari ai rischi di transizione, utilizzando dati sulle emissioni di anidride carbonica e sull'intensità carbonica dei titoli e dei prestiti detenuti nei portafogli.
- Gli indicatori sul rischio fisico misurano l'esposizione dei portafogli delle istituzioni finanziarie a seguito di eventi naturali estremi connessi al cambiamento climatico, quali inondazioni (fluviali e costiere), incendi, frane, erosione, uragani e stress idrico.
Gli indicatori statistici sul clima sono consultabili al seguente link: https://www.ecb.europa.eu/stats/all-key-statistics/horizontal-indicators/sustainability-indicators/html/index.en.html.
Allegati
-
27 novembre 2025
YouTube
X - Banca d’Italia
Linkedin