Indagine sulle imprese industriali e dei servizi - Anno 2024
Nel 2024 le vendite delle imprese con almeno 20 addetti sono diminuite nella manifattura e sono rimaste stabili nei servizi privati non finanziari. L’occupazione è ancora cresciuta in entrambi i settori, ma a un tasso inferiore rispetto all’anno precedente. I prezzi di vendita hanno continuato a rallentare e si è ulteriormente ridotta la quota di imprese che hanno aumentato i prezzi di oltre il 2 per cento. La domanda di credito è rimasta contenuta, sebbene in lieve ripresa. I giudizi sulle condizioni di accesso al credito sono migliorati ed è cresciuta la quota di imprese che hanno segnalato una riduzione dei tassi di interesse applicati. La spesa per investimenti è aumentata nei servizi e nel comparto energetico, ma è diminuita nettamente nella manifattura.
Per il 2025 le imprese prefigurano un lieve recupero delle vendite, nonostante la debolezza della domanda e l’incertezza sulle politiche commerciali internazionali. La crescita dei prezzi di vendita rimarrebbe stabile. L’occupazione continuerebbe a espandersi in tutti i settori, mentre la spesa per investimenti aumenterebbe solo nella manifattura.
Dopo un triennio di forte crescita, nel 2024 la produzione del settore delle costruzioni è rimasta stabile. Il numero di occupati ha invece continuato ad aumentare.
Allegati
-
1 luglio 2025
-
1 luglio 2025Tavolezip 165 KB
-
3 luglio 2017
-
1 luglio 2025