Dal 1° al 31 ottobre 2020 torna il "Mese dell'Educazione Finanziaria", l'iniziativa promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, cui partecipa la Banca d'Italia.
Il Mese, giunto alla terza edizione, sarà incentrato sulle scelte finanziarie ai tempi del Covid 19; nella settimana dal 26 al 31 ottobre verrà inoltre data particolare attenzione alle tematiche previdenziali.
Il Comitato invita associazioni, istituzioni, imprese, università e centri di ricerca, scuole, fondazioni, pubbliche amministrazioni e qualsiasi organizzazione voglia impegnarsi sul campo dell'educazione finanziaria con eventi di qualità a presentare la propria candidatura compilando, entro il 30 settembre 2020, l'apposito form online che sarà attivo da domani, 10 giugno, sul portale quellocheconta.gov.it.
L'adesione consentirà di utilizzare il logo ufficiale del Mese e di essere presenti nella sua promozione su scala nazionale, così da garantire agli organizzatori delle singole iniziative una maggiore visibilità e favorire l'efficacia delle azioni attraverso il coordinamento con gli altri soggetti partecipanti. Per tutti i soggetti che aderiranno al Mese saranno a disposizione strumenti interattivi per condividere le informazioni sugli eventi, conoscere chi in Italia si impegna su questo fronte, creare sinergie.