Settima Conferenza su Finanza e Consumi delle Famiglie
La Banca d'Italia e la Banca Centrale Europea organizzano la Settima Conferenza sui Bilanci e i Consumi delle Famiglie. L'obiettivo della conferenza è quello di riunire economisti leader ed emergenti per presentare e discutere recenti analisi sui comportamenti finanziari delle famiglie. La conferenza si terrà virtualmente via Webex.
I relatori principali saranno Annamaria Lusardi (George Washington University) e Dirk Krueger (University of Pennsylvania).
In allegato il programma completo della conferenza.
Intervento di apertura di Sergio Nicoletti Altimari, Banca d'Italia.
I ricercatori interessati a partecipare devono inviare una e-mail a: HFC_2021@bancaditalia.it.
Le linee guida per l'accesso alla Conferenza saranno fornite ai partecipanti al completamento della registrazione.
Allegati
-
26 ottobre 2021Programma (testo in inglese)pdf 371 KB
-
23 dicembre 2021
Annamaria Lusardi (George Washington University)
-
16 dicembre 2021
Donggyu Lee (Federal Reserve Bank of New York)
-
16 dicembre 2021Quantitative Easing and Inequalitypdf 3 MB
Donggyu Lee (Federal Reserve Bank of New York)
-
24 dicembre 2021
Karin Kinnerud (BI Norwegian Business School, Oslo)
-
23 dicembre 2021
Clara Martinez-Toledano (Imperial College London)
-
23 dicembre 2021
Rafael Barbosa (International Monetary Fund), Simon Skipka (EUI Florence)
-
23 dicembre 2021
Rafael Barbosa (International Monetary Fund), Simon Skipka (EUI Florence)
-
23 dicembre 2021
Dirk Krueger (University of Pennsylvania)
-
23 dicembre 2021The fiscal and welfare effects of policy responses to the COVID-19 school closures - paperpdf 1021 KB
Dirk Krueger (University of Pennsylvania)
-
23 dicembre 2021
Sónia Carvalho Costa (Banco de Portugal)
-
23 dicembre 2021
Tobias Schmidt (Deutsche Bundesbank)
-
23 dicembre 2021
Andrea Neri (Banca d'Italia)
-
23 dicembre 2021
Inês Xavier (Federal Reserve Board)
-
23 dicembre 2021
Inês Xavier (Federal Reserve Board)
-
23 dicembre 2021
Bence Bardóczy (Federal Reserve Board)