Diversity and Inclusion6 febbraio 2025

Go to the english version Cerca nel sito

Negli ultimi anni si sta consolidando la consapevolezza che un ambiente di lavoro inclusivo, che valorizzi le differenze e le caratteristiche delle persone, amplia le prospettive, promuove approcci innovativi e flessibili alla risoluzione dei problemi e migliora il benessere organizzativo, rafforzando al contempo l'operatività e consentendo un migliore assolvimento dei compiti istituzionali.

La Banca d'Italia è fermamente convinta che la diversità sia un valore strategico e si impegna a promuoverla: in quest'ottica ha nominato un Gestore delle diversità e ha istituito un Nucleo Diversità e Inclusione all'interno del Dipartimento Risorse Umane.

Il webinar presenta la strategia e le numerose iniziative adottate in Banca anche in collaborazione con la nostra Commissione Pari Opportunità e altre strutture interne, nonché con la BCE e altre banche centrali appartenenti al SEBC.

Lo scopo del webinar consiste nel diffondere informazioni e migliori prassi su come promuovere l'inclusione e gestire la diversità, anche con riferimento alle minoranze, ai gruppi sottorappresentati e svantaggiati (ad esempio per genere, orientamento sessuale, identità di genere, disabilità ed età).

Ai partecipanti è richiesto di prendere parte attivamente ai dibattiti e di contribuire con la propria esperienza in uno scambio alla pari.