Financial market infrastructures in Europe: the current systems and the future evolution22, 23 e 24 maggio 2024
Go to the english version Cerca nel sitoIl seminario mira ad approfondire le conoscenze dei partecipanti sui sistemi di pagamento e le infrastrutture di mercato dell'UE dal punto di vista strategico, della sorveglianza, operativo e tecnico, nonché a condividere l'esperienza maturata in Banca d'Italia su questi temi, discutendo nel contempo le sfide future.
Saranno trattati i seguenti argomenti:
- il ruolo del SEBC nei sistemi di pagamento e di regolamento titoli;
- i servizi Target (dal punto di vista operativo e informatico):
- T2 (piattaforma unica per i pagamenti di importo rilevante)
- T2S (piattaforma per il regolamento delle operazioni in titoli)
- TIPS (piattaforma per il regolamento dei pagamenti istantanei)
- le relazioni commerciali con la comunità bancaria nazionale
- il sistema di gestione del collateral per le operazioni di credito dell'Eurosistema (Eurosystem Collateral Management System, ECMS);
- il panorama dell'Area Unica dei Pagamenti in Euro (Single Euro Payments Area, SEPA): interoperabilità e raggiungibilità nell'ambito dei pagamenti al dettaglio europei;
- i recenti sviluppi del quadro regolamentare, a livello europeo e internazionale;
- le sfide future:
- l'euro digitale
- la moneta digitale di banca centrale all'ingrosso
- le iniziative volte a promuovere i pagamenti transfrontalieri
- i servizi offerti dalla Banca d'Italia a banche centrali e istituzioni internazionali non appartenenti all'UE
- l'assetto di sorveglianza dell'Eurosistema e il ruolo della Banca d'Italia nella sorveglianza sui sistemi di pagamento di importanza sistemica e sui servizi e sistemi di pagamento al dettaglio.