Catalogo
Attraverso il catalogo online è possibile effettuare ricerche sul patrimonio librario e sulle risorse online (periodici online, volumi digitali, working paper e banche dati) della Biblioteca economica Paolo Baffi e della Biblioteca giuridica Pietro De Vecchis.
Per la ricerca dei periodici e degli articoli è inoltre possibile utilizzare il collegamento al Catalogo nazionale dei periodici (ACNP), che contiene la descrizione bibliografica di gran parte del posseduto, e il link al Catalogo degli articoli dei periodici italiani di economia, diritto, scienze sociali e storia (Essper).
Consultazione e accesso alle Sale di lettura
Presso le Sale di lettura è possibile consultare volumi, compresi quelli dei fondi librari, riviste e risorse elettroniche offline (CD-rom, DVD-rom, microfilms), con l'assistenza del personale della Biblioteca, previo appuntamento e con possibili limitazioni di accesso alle risorse nel rispetto delle rispettive licenze d'uso.
Possono accedere alle Sale di lettura le persone interessate allo studio delle materie economiche, bancarie e finanziarie: docenti, ricercatori, economisti, giuristi, esperti di altre istituzioni e studenti universitari.
Per accedere è necessario:
- farne richiesta, telefonando dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.30
- presentare in portineria un documento di identità valido
- compilare un modulo di ammissione.
Orari e recapiti delle Sale di lettura
SALA PAOLO BAFFI
Via Nazionale n. 91, Roma
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00. La Biblioteca è chiusa gli ultimi tre giorni lavorativi di maggio, il 29 giugno, il 14 agosto, il 24 e il 31 dicembre.
Tel. +39 0647922404/2020 (prenotazioni e informazioni)
bibliotecabaffi@bancaditalia.it
SALA PIETRO DE VECCHIS
Via Nazionale n. 91, Roma
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00. La Biblioteca è chiusa gli ultimi tre giorni lavorativi di maggio, il 29 giugno, il 14 agosto, il 24 e il 31 dicembre.
Tel. +39 0647925386 (prenotazioni e informazioni)
bibliotecagiuridica@bancaditalia.it
Il servizio di fotocopie a distanza
La Biblioteca Paolo Baffi e la Biblioteca De Vecchis forniscono un servizio di fotocopiatura a distanza gratuito per richieste inoltrate da altre biblioteche, in regime di reciprocità, nei limiti stabiliti dalla normativa vigente sul diritto d'autore. Le richieste devono essere inviate per posta elettronica (bibliotecabaffi.dd@bancaditalia.it o bibliotecagiuridica@bancaditalia.it) e ogni richiesta deve contenere un recapito telefonico e/o un indirizzo e-mail e un recapito postale. Le biblioteche aderenti alla rete NILDE (Network Inter-Library Document Exchange) devono utilizzare l'apposito modulo NILDE. Il materiale viene spedito esclusivamente per posta, con spese a carico dell'Istituto.
Il servizio di informazione bibliografica e documentaria
Il servizio è attivo presso le Sale di lettura ed è fornito anche a distanza, gratuitamente, secondo le seguenti modalità:
- le richieste devono essere inviate mediante posta elettronica:
bibliotecabaffi@bancaditalia.it
bibliotecagiuridica@bancaditalia.it
- ogni richiesta deve contenere un recapito telefonico e/o un indirizzo e-mail e un recapito postale
- le ricerche sono spedite via e-mail o per posta; eventuali spese postali sono a carico della Banca d'Italia
- si raccomanda di dettagliare la richiesta, indicando, oltre al titolo della ricerca, gli argomenti, la lingua e l'arco temporale di proprio interesse
Newsletter della Biblioteca Paolo Baffi
Dal 2023 la Biblioteca pubblica tre volte all'anno una newsletter, solo in lingua italiana, con l'obiettivo di dare informazioni sulla propria attività e i suoi studi e proporre suggerimenti di lettura.
Per ricevere una e-mail che avverta dell'uscita di un nuovo numero è possibile iscriversi al servizio di e-mail alert.
Le pubblicazioni della Biblioteca Paolo Baffi
La Biblioteca Paolo Baffi ha inaugurato nel 2018 la collana "Collezioni e studi della Biblioteca Paolo Baffi" che si propone di valorizzare il patrimonio della Biblioteca e promuoverne le attività attraverso la pubblicazione di bibliografie, cataloghi di fondi librari, guide e studi. I lavori editi prima del 2018 possono essere consultati nella pagina delle pubblicazioni a essi dedicata.
Contatti
- Informazioni generali e ricerche bibliografiche:
bibliotecabaffi@bancaditalia.it o bibliotecagiuridica@bancaditalia.it
- Informazioni sulle risorse elettroniche:
bibliotecaonline@bancaditalia.it o bibliotecagiuridica@bancaditalia.it - Fornitura di documenti posseduti dalla Biblioteca Paolo Baffi:
bibliotecabaffi.dd@bancaditalia.it - Informazioni sulla distribuzione delle pubblicazioni della Banca d'Italia:
richieste.pubblicazioni@bancaditalia.it
- Informazioni sulla distribuzione dei Quaderni di Ricerca Giuridica della Consulenza legale: bibliotecagiuridica@bancaditalia.it
Per saperne di più
Nella pagina della Biblioteca troverai ulteriori informazioni sulla sua storia e il suo patrimonio.
Argomenti Correlati
-
Collezioni e studi della Biblioteca Paolo Baffi
La collana si propone di valorizzare il patrimonio della Biblioteca e promuoverne le attività attraverso la pubblicazione di bibliografie, cataloghi di fondi librari, guide e studi.
-
Dante nella Biblioteca Paolo Baffi della Banca d'Italia
La Banca d'Italia ha celebrato il settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021) con una mostra virtuale visitabile nel sito internet dell'Istituto.
-
Biblioteca
La Biblioteca economica Paolo Baffi e la Biblioteca giuridica Pietro De Vecchis sono entrambe aperte al pubblico, in particolare a docenti, ricercatori, economisti, giuristi, esperti di altre istituzioni e studenti universitari.
-
Newsletter della Biblioteca Paolo Baffi
La newsletter, pubblicata tre volte all'anno, si propone di dare informazioni sul patrimonio, sulle attività e sui risultati degli studi della Biblioteca Paolo Baffi della Banca d'Italia.