Risultati trovati: 56 elementi
-
Data Pubblicazione:13 Dicembre 2011N. 839 - Gli effetti di shock fiscali incorporando le reazioni delle variabili di bilancio al debito pubblico in Italia
di Francesco Caprioli e Sandro Momigliano
-
Data Pubblicazione:13 Dicembre 2011N. 838 - Il risparmio delle famiglie in Cina
di Riccardo Cristadoro e Daniela Marconi
-
Data Pubblicazione:13 Dicembre 2011N. 837 - Gli effetti della ricchezza finanziaria e reale sui consumi delle famiglie: nuove evidenze per i paesi OCSE
di Riccardo De Bonis e Andrea Silvestrini
-
Data Pubblicazione:13 Dicembre 2011N. 836 - Analisi bayesiana dell’instabilità dei coefficienti nelle regressioni dinamiche
di Emanuela Ciapanna e Marco Taboga
-
Data Pubblicazione:13 Dicembre 2011N. 835 - Perché gli anni 2000 sono così diversi dagli anni settanta?
Un’interpretazione strutturale dei cambiamenti negli effetti macroeconomici dei prezzi del petrolio negli Stati Uniti di Olivier J. Blanchard e Marianna Riggi
-
Data Pubblicazione:13 Dicembre 2011
-
Data Pubblicazione:13 Dicembre 2011N. 833 - Regole elettorali e partecipazione alle elezioni
di Guglielmo Barone e Guido de Blasio
-
Data Pubblicazione:13 Dicembre 2011N. 832 - La previsione degli investimenti con i dati rilevati nelle indagini sulle imprese
di Leandro D'Aurizio e Stefano Iezzi
-
Data Pubblicazione:11 Novembre 2011N. 831 - Misure di rischio per i rendimenti autocorrelati dei fondi comuni
di Antonio Di Cesare, Philip A. Stork e Casper G. de Vries
-
Data Pubblicazione:11 Novembre 2011N. 830 - Riforme strutturali e andamento macroeconomico nei paesi dell’area dell’euro
Una valutazione quantitativa basata su un modello teorico di Sandra Gomes, Pascal Jacquinot, Matthias Mohr e Massimiliano Pisani