Rapporto annuale BCE sul 2009

Rapporto annuale BCE
Go to the english version Cerca nel sito

Nel 2009 la Banca centrale europea (BCE) ha continuato ad agire come ancora della stabilità e della fiducia, in un contesto reso difficile dagli effetti della crisi finanziaria mondiale. Dopo il forte intensificarsi delle tensioni finanziarie nell’autunno del 2008, il 2009 si è aperto con una caduta repentina e sincronizzata dell’attività economica su scala mondiale. Nel corso dell’anno è quindi seguita una ripresa molto graduale, mentre l’inflazione si è attestata su livelli assai modesti.

Nella media del 2009, nel complesso dell’area dell’euro il PIL ha registrato una contrazione del 4,0 per cento, mentre il tasso di inflazione si è collocato allo 0,3 per cento. Al contempo, le aspettative di inflazione a medio-lungo termine sono rimaste saldamente ancorate in linea con l’obiettivo del Consiglio direttivo di mantenere l’inflazione su livelli inferiori ma prossimi al 2 per cento nel medio periodo. Tale evoluzione riflette l’elevata credibilità della politica monetaria della BCE. [...]

Testo della pubblicazione