N. 3 - La politica dei poli di sviluppo nel Mezzogiorno. Elementi per una prospettiva storica

Quaderni di Storia Economica
di Elio Cerrito
Giugno 2010
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro è una rassegna della letteratura sulla politica dei poli di sviluppo attuata in Italia, dagli anni '50 alla fine degli anni '80 del XX secolo. Il testo è diviso in tre parti.

Le prime due sono dedicate a due importanti casi: il IV Centro siderurgico e l'Alfasud; la terza parte riassume limiti e successi dell'esperienza dei poli. Mentre i limiti di questa politica sono noti, non altrettanto gli aspetti positivi.

I tre principali risultati della politica dei poli sono stati: il radicamento di un numero consistente di grandi imprese redditizie nel Mezzogiorno; la capacità dei poli di costituire nel lungo periodo centri vitali attrattivi di investimenti; la capacità, in alcuni casi, di generare indotto.

Pubblicato nel 2010 in: Studi Storici, 51, n. 3, pp. 691-79