N. 29 - Il Sistema dei Pagamenti - Atti del Convegno giuridico

La complessità crescente del sistema economico comporta l'esigenza di un continuo adeguamento delle strutture che permettono di realizzare il trasferimento della moneta da un operatore all'altro. Il funzionamento ordinato e fluido di tali strutture, che si ricomprendono nella locuzione sintetica "Sistema dei pagamenti" è tra i presupposti per assicurare stabilità ed ejficienza ai mercati.

Consapevole della fondamentale importanza che il Sistema dei pagamenti riveste per lo sviluppo economico del Paese e della sua sempre maggiore integrazione con analoghi sistemi delle economie più avanzate, l'Istituto di emissione è da tempo impegnato sul piano della riforma dell'ordinamento, adottando i provvedimenti rientranti nella sfera delle sue autonome competenze e promuovendo analisi e approfondimenti per V individuazione delle misure volte a migliorarlo.

Il Convegno giuridico sul Sistema dei pagamenti svoltosi a Perugia, primo nel nostro Paese su questa specifica tematica, ha permesso di approfondire problemi giuridici inerenti sia al profilo sistemico che agli specifici strumenti di pagamento e, segnatamente, a quelli di più recente introduzione.

L'interesse suscitato dai lavori del Convegno ha indotto la Consulenza legale della Banca alla pubblicazione dei relativi Atti nella collana dei propri "Quaderni". Nel provvedervi si esprime l'auspicio che la più ampia diffusione, che così si realizza, dei temi esaminati e dei risultati raggiunti, non solo sul piano della conoscenza dei problemi ma anche su quello più direttamente propositivo di soluzioni, possa attrarre l'attenzione degli operatori e sensibilizzare le Istituzioni competenti a predisporre gli opportuni interventi normativi.

Testo della pubblicazione