Risultati trovati: 43 elementi
-
Data Pubblicazione:17 Giugno 2025N. 947 - L'atomo fuggente: analisi di un possibile ritorno al nucleare in Italia
di Luciano Lavecchia e Alessandra Pasquini
-
Data Pubblicazione:17 Giugno 2025N. 946 - La transizione digitale nelle imprese italiane: l'adozione del cloud computing e dell'intelligenza artificiale
di Lorenzo Bencivelli, Sara Formai, Elena Mattevi e Tullia Padellini
-
Data Pubblicazione:17 Giugno 2025N. 945 - La geografia dell'innovazione: evidenze dai brevetti sulla transizione verde e digitale in Europa
di Francesca Lotti e Claudia Nobile
-
Data Pubblicazione:17 Giugno 2025N. 944 - La qualità del contesto istituzionale: come varia tra le regioni e nel tempo
di Mario Cannella, Marco Mancinelli e Sauro Mocetti
-
Data Pubblicazione:17 Giugno 2025N. 943 - Educazione finanziaria esperienziale. Valutazione dell'efficacia di una mostra della Banca d'Italia
di Valentina Maria Andreucci, Alessio D'Ignazio, Francesca Festa, Marialucia Longo e Francesco Rossetti
-
Data Pubblicazione:12 Giugno 2025N. 942 - I prezzi dell'energia nel modello macroeconometrico della Banca d'Italia
di Pietro Cova, Davide Fantino e Lisa Rodano
-
Data Pubblicazione:12 Giugno 2025N. 941 - Le elasticità di prezzo settoriali della domanda di gas naturale
di Simone Emiliozzi e Filippo Favero
-
Data Pubblicazione:12 Giugno 2025N. 940 - In che modo le famiglie aggiustano le aspettative sui prezzi delle case in un periodo di alta inflazione? Evidenze sperimentali
di Gioia M. Mariani, Eleonora Porreca e Concetta Rondinelli
-
Data Pubblicazione:12 Giugno 2025N. 939 - Le strategie di decarbonizzazione delle banche italiane
di Cristina Angelico, Valeria Lionetti e Ludovico Ridi
-
Data Pubblicazione:12 Giugno 2025N. 938 - Gli effetti della digitalizzazione sul funzionamento del settore pubblico: evidenza dall'e-procurement
di Annalisa Frigo e Sauro Mocetti