N. 901 - Il prezzo del carbonio nell'Unione europea: fondamentali o sentimento del mercato?
Il lavoro utilizza un modello econometrico con dati giornalieri per valutare l'importanza relativa delle quattro principali determinanti del prezzo dei certificati di emissione scambiati nell'Unione europea: il ciclo economico, l'intensità di emissione delle attività industriali, l'offerta di certificati e i fattori finanziari (quali l'avversione al rischio, l'attività speculativa e i fabbisogni di liquidità degli operatori finanziari).
L'offerta di certificati di emissione, sia corrente sia attesa, e le variabili finanziarie sono le principali determinanti della volatilità dei prezzi dei certificati stessi. Il ciclo economico e l'intensità delle emissioni generate dall'attività produttiva hanno un ruolo meno rilevante, essendo guidati da variazioni a più bassa frequenza che non riescono a spiegare l'elevata volatilità giornaliera dei prezzi dei certificati.
Testo della pubblicazione
-
17 dicembre 2024N. 901 - Il prezzo del carbonio nell'Unione europea: fondamentali o sentimento del mercato?PDF 4 MB
(testo in inglese)