Le proiezioni macroeconomiche per il complesso dell'area dell'euro vengono rese note sul sito della Banca centrale europea in marzo, giugno, settembre e dicembre di ogni anno. A giugno e dicembre tali proiezioni sono formulate dagli esperti delle banche centrali nazionali dell'Eurosistema, sulla base di ipotesi comuni e in collaborazione con lo staff della BCE. La Banca d'Italia diffonde con cadenza semestrale (nei mesi di giugno e dicembre) una breve nota di commento delle proiezioni macroeconomiche per l'Italia.
Una più ampia discussione del quadro previsivo per l'economia italiana - con gli aggiornamenti resi necessari da eventuali mutamenti del contesto esterno e dall'acquisizione di nuovi dati - viene pubblicata nel Bollettino economico della Banca d'Italia, nei mesi di gennaio e luglio.