Newsletter della Biblioteca Paolo Baffi

Go to the english version Cerca nel sito

La newsletter, pubblicata tre volte all'anno, si propone di dare informazioni sul patrimonio, sulle attività e sui risultati degli studi della Biblioteca Paolo Baffi della Banca d’Italia.

È suddivisa in quattro rubriche:

  • Notizie, che comprende informazioni sull'attività della Biblioteca;
  • Scrittura & linguaggio, che si concentra sui risultati di studi condotti dal personale della Biblioteca su temi di interesse linguistico ed editoriale;
  • Il bibliofilo, che illustra alcuni tra i volumi più preziosi e interessanti del fondo antico della Biblioteca;
  • In primo piano tra i nuovi arrivi, che presenta libri di recente acquisizione, talvolta accompagnati da una recensione.

La newsletter è disponibile solo in lingua italiana.

Per ricevere una e-mail che avverta dell'uscita di un nuovo numero è possibile iscriversi al servizio di e-mail alert

Ultime pubblicazioni

Argomenti Correlati

Biblioteca

La Biblioteca della Banca d'Italia, fondata nel 1894, si divide in due sezioni: economica e giuridica. Negli anni Trenta si separarono, dando origine alla Biblioteca economica Paolo Baffi, dedicata a materie bancarie e finanziarie, e alla Biblioteca giuridica Pietro De Vecchis, specializzata in diritto bancario. Oltre a fornire materiale informativo e letteratura specialistica al personale della Banca, entrambe sono aperte al pubblico, in particolare docenti, ricercatori, economisti, giuristi, esperti di altre istituzioni e studenti universitari.

Collezioni e studi della Biblioteca Paolo Baffi

La collana Collezioni e studi della Biblioteca Paolo Baffi si propone di valorizzare il patrimonio della Biblioteca e promuoverne le attività attraverso la pubblicazione di bibliografie, cataloghi di fondi librari, guide e studi.

Sala studio Servizi della biblioteca

Presso la Biblioteca della Banca d'Italia è possibile consultare direttamente in internet il catalogo del patrimonio librario e quello delle risorse online, accedere alle Sale di lettura per la consultazione dei testi e per l'eventuale fotocopiatura del materiale a stampa, nei limiti stabiliti dal diritto d'autore, ottenere il servizio di fotocopiatura, anche a distanza, ricevere informazioni e consulenza bibliografica, anche a distanza.

Dante nella Biblioteca Paolo Baffi della Banca d'Italia

La Banca d'Italia desidera celebrare il settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021) con una mostra virtuale visitabile nel sito internet dell'Istituto, valorizzando i volumi di e su Dante presenti nel proprio patrimonio custodito presso la Biblioteca Paolo Baffi.