N. 9 - TARGET2

Il sistema europeo per il regolamento dei pagamenti di importo rilevante

di Paolo Bramini, Matteo Coletti, Francesco Di Stasio, Pierfrancesco Molina, Vittorio Schina, Massimo Valentini
Luglio 2021
Go to the english version Cerca nel sito

La politica monetaria unica necessita di un sistema dei pagamenti in grado di distribuire adeguatamente la liquidità in tutti i paesi dell'area dell'euro. Per tale motivo, nel 1999, contestualmente all'adozione dell'euro, nasce il sistema TARGET (Trans-European Automated Real-time Gross settlement Express Transfer system) come collegamento, tramite la c.d. rete Interlinking, dei sistemi di regolamento lordo nazionali già operanti, che vennero armonizzati quanto agli orari di operatività, alla concessione di liquidità infragiornaliera e alle tariffe applicate ai pagamenti cross border.

L'esigenza di passare da una "armonizzazione minima" alla piena armonizzazione dei servizi e dei relativi costi e quella di consentire una maggiore flessibilità per far fronte all'allargamento dell'Unione Europea hanno portato alla realizzazione del sistema TARGET2, una piattaforma unica condivisa (Single Shared Platform, SSP), realizzata dalle tre Banche Centrali provider, ovvero Banca d'Italia, Deutsche Bundesbank e Banque de France (c.d. 3CB).

Testo della pubblicazione