N. 66 - Esiste un equity greenium nell'area dell'euro?

di Marco Fanari, Marianna Caccavaio, Davide Di Zio, Simone Letta e Ciriaco Milano
Ottobre 2025
Go to the english version Cerca nel sito

Il lavoro analizza il profilo rischio-rendimento delle strategie di investimento azionario sostenibili nell'area dell'euro, per verificare la presenza di un differenziale di rendimento rispetto all'indice di mercato (equity greenium). L'equity greenium comprende una componente relativa al rischio finanziario (risk premium) e una associata alla possibile preferenza degli investitori per i temi ESG (preference premium). I risultati mostrano l'esistenza di un differenziale di rendimento dovuto a una diversa esposizione ai fattori di rischio finanziario (risk premium), mentre il contributo del preference premium risulta trascurabile. In prospettiva, l'emergere di alcuni rischi non del tutto incorporati nei prezzi e le modifiche nelle preferenze degli investitori potrebbero causare aggiustamenti dei prezzi e determinare nuovi equilibri di mercato; ciò suggerisce un attento monitoraggio del rapporto tra le strategie di investimento sostenibili e quelle tradizionali.

Testo della pubblicazione