N. 57 - Il mercato dei titoli di Stato in Italia e in Germania: il ruolo delle banche e degli intermediari non bancari

Go to the english version Cerca nel sito

di P. Abbassi, M. Leonardo Bianchi, D. Della Gatta, R. Gallo, H. Gohlke, D. Krause, A. Miglietta, L. Moller, J. Orben, O. Panzarino, D. Ruzzi, W. Scherrieble, M. Schmidtgennaio 2025

I mercati dei titoli di Stato rivestono un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento del sistema finanziario, per la conduzione e la trasmissione della politica monetaria, nonché per l’economia nel suo complesso. Il mantenimento di mercati dei titoli di Stato solidi rappresenta un obiettivo cruciale per i policymaker e le autorità competenti. La nota analizza i mercati dei titoli di Stato di Germania e Italia, con particolare attenzione alle condizioni di liquidità e al ruolo ricoperto da banche e non-banche. A tal fine vengono esaminate la struttura dei detentori e quelle dei mercati dei titoli di Stato tedeschi e italiani utilizzando dati a livello di categorie di investitori. Viene inoltre analizzata l’attività di negoziazione dei diversi partecipanti al mercato, anche in riferimento al loro ruolo e alla resilienza agli shock nei mercati repo e futures. Questa analisi consente di migliorare la comprensione delle dinamiche dei mercati dei titoli di Stato, del comportamento degli investitori e della liquidità, fornendo indicazioni sia per i policymaker sia per gli operatori di mercato.