No. 49 - From Public to Internal Capital Markets: The Effects of Affiliated IPOs on Group Firms

Vai alla versione italiana Cerca nel sito

di Luana Zaccaria, Simone Narizzano, Francesco Savino e Antonio Scalialuglio 2024

Sfruttando dati dettagliati sulla struttura proprietaria delle imprese italiane, si valutano gli effetti della quotazione di un'impresa appartenente a un gruppo sulle altre imprese (non quotate) dello stesso gruppo. I risultati mostrano una riduzione significativa e persistente della leva finanziaria (-6%) e un aumento dell'occupazione (+18%); quest'ultimo effetto è più pronunciato per le imprese maggiormente vincolate dal punto di vista finanziario, più giovani e più piccole all'interno del gruppo. Confrontando le determinanti e gli effetti ex post della quotazione sulle imprese affiliate e su quelle autonome, si osserva che è meno probabile che la quotazione di un'affiliata sia guidata dalle proprie esigenze di investimento. Nel complesso, questa evidenza è coerente con l'ipotesi secondo cui l'allentamento dei vincoli finanziari e l'espansione della forza lavoro nelle imprese del gruppo sono obiettivi specifici della quotazione delle affiliate piuttosto che "effetti collaterali".

Testo della pubblicazione