Policy Research Meeting on Financial Markets and Institutions
Dal 4 al 5 ottobre 2018 la Banca d'Italia ha ospitato il Policy Research Meeting on Financial Markets and Institutions, in collaborazione con la Federal Reserve statunitense. L'evento fa parte di un ciclo di incontri organizzati periodicamente per promuovere il dialogo tra rappresentanti delle banche centrali in Europa e negli Stati Uniti. Questa edizione è stata dedicata alla memoria di un rappresentante dell'alta dirigenza dell'Istituto, Andrea Generale, che curò l'organizzazione di un precedente incontro nel 2015.
La conferenza ha affrontato molteplici argomenti, tra cui: la graduale normalizzazione della politica monetaria negli USA e nell'area dell'euro e i relativi effetti sulle condizioni del mercato finanziario; i rischi provenienti dal settore famiglie dieci anni dopo la crisi dei mutui sub-prime; l'efficacia delle politiche e degli strumenti finalizzati al rafforzamento della stabilità finanziaria, con specifici approfondimenti sui requisiti patrimoniali, sugli stress test, sui sistemi di risoluzione delle crisi, sulla proporzionalità nella regolamentazione; il possibile ruolo delle banche centrali nel guidare lo sviluppo della moneta digitale e nel disegno di una moderna regolamentazione del sistema dei pagamenti.
Sezione di approfondimento
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Programmapdf 105 KB
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Household Risks in the United Statespdf 820 KB
(testo in inglese) di Gene Amromin
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018On bank maturity transformation and the effects of regulatory limitspdf 319 KB
(testo in inglese) di Pierluigi Bologna
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Euro area Financial Market Conditionspdf 945 KB
(testo in inglese)
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018The Failure of Supervisory Stress Testingpdf 622 KB
(testo in inglese)
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018U.S. Financial Market Conditionspdf 770 KB
(testo in inglese) di Hesna Genay
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018FinTech in EU: How Open Banking (PSD2) Regulation is Sparking Innovationpdf 251 KB
(testo in inglese) di Paola Giucca
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018"Tailoring" Financial Regulationspdf 853 KB
(testo in inglese) di Diana Hancock
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Central bank digital currenciespdf 401 KB
(testo in inglese) di Antoine Martin
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Resolving a Non-Performing Loan Crisis in the Irish mortgage marketpdf 613 KB
(testo in inglese) di Fergal McCann
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Capital in European Bankspdf 1 MB
(testo in inglese) di Mario Quagliariello
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Stress Test Scenariospdf 211 KB
(testo in inglese) di Ryu
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Stress testing in Europe: A Macroprudential Perspectivepdf 277 KB
(testo in inglese) di Katarzyna Budnik e Carmelo Salleo
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Proportionality in European Banking Regulationpdf 654 KB
(testo in inglese) di Annika Sattler
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018The causes and consequences of going publicpdf 387 KB
(testo in inglese) di A. Generale, F. Panetta, F.M. Signoretti
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Monetary policy normalization in the euro areapdf 924 KB
(testo in inglese) di Stefano Siviero
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Resolving banks in Europepdf 169 KB
(testo in inglese) di Bruna Szego
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018Monetary Policy Normalization in the U.S.pdf 1001 KB
(testo in inglese) di Joseph Tracy
- Data Pubblicazione::04 ottobre 2018U.S. Bank Resolution Mechanicspdf 491 KB
(testo in inglese) di Larry D. Wall