Tavola rotonda scientifica su "L'economia digitale in un contesto di crescenti tensioni internazionali"
Il 24 ottobre 2025 la Banca d'Italia ospiterà a Roma una tavola rotonda scientifica su "L'economia digitale in un contesto di crescenti tensioni internazionali", in collaborazione con il Competition and Innovation Lab della George Washington University. L'iniziativa riunirà accademici, policy maker ed esperti per discutere le trasformazioni dell'economia digitale in un'epoca segnata di intensa destabilizzazione delle relazioni internazionali e persistenti interdipendenze tecnologiche. Il programma prevede i saluti di apertura di Andrea Brandolini, Capo Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia, seguiti da tre sessioni scientifiche - dedicate alle catene del valore dell'IA e all'interdipendenza globale, alla frammentazione del commercio digitale e alle nuove frontiere della "lawfare" nello spazio digitale - e da una keynote di Paul Nemitz (College of Europe ed ex Direttore responsabile presso la Commissione Europea per la riforma del GDPR, la Direttiva sul whistleblowing, il seguito del caso "Snowden" e i negoziati sul Privacy Shield UE-USA). I posti sono limitati. Per partecipare alla tavola rotonda è necessario inviare una richiesta entro il 20 ottobre 2025, indicando la propria affiliazione e organizzazione, al seguente indirizzo: digitalroundtable@bancaditalia.it.