Relazione sull'attività svolta dall'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nel 2020
Si pubblica la Relazione sull'attività svolta dall'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) nel 2020.
Il 2020 è stato per l'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) un anno denso di novità significative sia sul piano tecnico e organizzativo, sia su quello normativo; queste novità hanno consentito di affrontare più efficacemente anche le conseguenze legate alla pandemia. L'Arbitro ha sfruttato l'informatizzazione delle fasi della procedura e l'organizzazione a distanza per assolvere al suo impegno.
Sono entrate in vigore le nuove disposizioni: le modifiche, che mirano alla riduzione dei tempi di risposta alla clientela e all'allineamento alle migliori prassi internazionali, hanno ampliato la tutela offerta ai clienti. È raddoppiato, da 100.000 a 200.000 euro, l'importo che può essere chiesto con il ricorso all'Arbitro. Il riconoscimento di nuovi poteri ai Presidenti per una definizione anticipata della lite renderà più efficiente il sistema ABF.
YouTube
X - Banca d’Italia
Linkedin