Pubblicazione nuovi "Temi di discussione" e "Questioni di economia e finanza"- 17 giugno 2025
Sono pubblicati oggi due nuovi numeri della serie "Temi di discussione" (nn. 1488-1489) e cinque nuovi numeri della serie "Questioni di economia e finanza" (nn. 943-947).
Collegamenti utili
-
N. 1489 - La risposta della migrazione della forza lavoro agli shock economici
mobilità del lavoro, migrazione, disoccupazione, mercati del lavoro regionali
-
N. 1488 - Attività regionale e partecipazione alle catene internazionali del valore: evidenze per l'Italia
commercio di valore aggiunto, commercio regionale, catene globali del valore, tavole input-output
-
N. 947 - L'atomo fuggente: analisi di un possibile ritorno al nucleare in Italia
nucleare, Italia, SMR, decarbonizzazione
-
N. 946 - La transizione digitale nelle imprese italiane: l'adozione del cloud computing e dell'intelligenza artificiale
tecnologie digitali, cloud computing, intelligenza artificiale, IA generativa, performance aziendale, indagini commerciali
-
N. 945 - La geografia dell'innovazione: evidenze dai brevetti sulla transizione verde e digitale in Europa
tecnologie verdi, intelligenza artificiale, geografia dell'innovazione, dati sui brevetti, dinamica delle imprese
-
N. 944 - La qualità del contesto istituzionale: come varia tra le regioni e nel tempo
contesto istituzionale, giustizia, corruzione, burocrazia, servizi pubblici, indice composito
-
N. 943 - Educazione finanziaria esperienziale. Valutazione dell'efficacia di una mostra della Banca d'Italia
educazione finanziaria, apprendimento museale/informale, studi di controllo randomizzati