"In viaggio con la Banca d'Italia" a Firenze

Il 21-22 e 23 settembre il viaggio della Banca d'Italia farà tappa a Firenze per parlare di "Digitalizzazione e sostenibilità".

Il 21 settembre l'Auditorium della Camera di Commercio ospiterà l'iniziativa "L'economia digitale in Toscana: il contributo della Banca d'Italia". Esponenti della Banca d'Italia, delle banche, della Pubblica Amministrazione, delle imprese e dell'accademia parleranno del livello di digitalizzazione raggiunto in Toscana nei vari settori. Il Direttore Generale della Banca d'Italia Luigi Federico Signorini trarrà le conclusioni. Prenotati qui http://bitly.ws/SFEW.

Il 22 settembre due appuntamenti: "Tutti per uno economia per tutti! L'educazione finanziaria inizia a scuola" per presentare le iniziative formative del "progetto scuola" e discuterne con insegnanti e studenti; "La valutazione del merito di credito delle imprese e la sostenibilità: il modello della Banca d'Italia e le prospettive evolutive", seminario accreditato presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Il 23 settembre tutti invitati all'open-day presso la Sede di Firenze della Banca d'Italia, per visitarne il Palazzo e conoscere i servizi offerti dall'Istituzione! L'iniziativa è realizzata con il FAI. Chi partecipa all'open-day può anche seguire i due laboratori: "Criptovalute o criptoattività? Moneta e investimenti nell'era digitale" e "L'economia comportamentale. Istinto e ragione nelle scelte economico-finanziarie". Prenotati qui http://bitly.ws/SFFW.

Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul portale L'economia per tutti, Linkedin e YouTube.