Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato il rapporto finale su Format for Incident Reporting Exchange (FIRE), un formato comune per la segnalazione degli incidenti operativi, inclusi quelli cyber, da parte delle entità finanziarie. Sviluppato in consultazione con il settore privato, il FIRE mira a promuovere la convergenza tra gli schemi segnaletici e a favorire lo scambio informativo tra autorità, pur rimanendo flessibile a una serie di prassi attuative per tenere conto delle specificità esistenti a livello nazionale e regionale. Le autorità possono scegliere in che misura adottare il FIRE, sfruttandone le caratteristiche e le definizioni per promuovere una maggiore convergenza tra i diversi schemi segnaletici esistenti. Inoltre, le entità finanziarie potrebbero utilizzare il FIRE anche nell'ambito delle interazioni con i loro fornitori di servizi.
La documentazione finale del FIRE include i seguenti elementi: i) il documento di specifica del formato human-readable, ii) il modello di dati strutturato nello standard Data Point Modelling (DPM), e iii) una tassonomia in eXtensible Business Reporting Language (XBRL) come esempio di versione machine-readable del formato.
Al fine di monitorare lo stato di implementazione del FIRE, il Financial Stability Board organizzerà dei momenti di confronto con le autorità e il settore privato per condividere le esperienze e le sfide di implementazione.
Link alla pubblicazione FSB (solo in inglese).