FinTech Milano Hub: Terza Call for Proposals - Riunione di chiusura delle attività di supporto

31 ottobre 2025

Il 30 ottobre, presso il Centro di innovazione Milano Hub, la Banca d'Italia ha organizzato l'incontro conclusivo delle attività di supporto agli 11 progetti ammessi alla terza Call for Proposals, dedicata ai pagamenti istantanei e, più in generale, a quelli digitali come abilitatori d'innovazione per i servizi e i prodotti bancari, finanziari e assicurativi.

L'occasione, oltre a offrire preziose opportunità di networking, ha offerto un momento di confronto e condivisione sui principali temi affrontati durante il percorso di accompagnamento e sulle principali sfide con cui si confrontano gli operatori che intendono avviare iniziative innovative nell'ecosistema dei pagamenti. Nel semestre di lavori è emersa tra l'altro l'importanza di adottare un approccio di sistema nello sviluppo di soluzioni connesse ai pagamenti - siano essi effettuati con strumenti già consolidati ovvero più innovativi, per esempio i token di moneta elettronica (EMT) - e allo stesso tempo di realizzare un'ampia collaborazione tra gli operatori per la piena ed effettiva realizzazione del paradigma di open banking e, in prospettiva, di open finance che ancora trova degli ostacoli concreti nella sua operatività. Si è anche compreso nel corso delle attività di supporto come l'introduzione di nuovi casi d'uso nel settore dei pagamenti spinge ad adeguare i diversi quadri normativi applicabili (ad esempio, quello fiscale) per cogliere appieno le opportunità offerte dalla rapida evoluzione tecnologica. 

Il periodo di supporto all'interno di Milano Hub si è rivelato significativo e proficuo: i partecipanti hanno potuto beneficiare delle competenze multidisciplinari della Banca d'Italia, mentre l'Istituto ha avuto l'opportunità di osservare direttamente lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi sin dalle fasi iniziali. Questo ruolo di osservatore privilegiato consente alla Banca di intercettare precocemente trend emergenti e orientamenti di mercato. L'esperienza conferma il valore di uno spazio aperto al confronto, utile alla definizione condivisa di prassi operative.