Conformità ad Orientamenti emanati congiuntamente dalle Autorità Europee di Vigilanza

La Banca d'Italia, quale autorità competente per la vigilanza sui gestori dei mercati regolamentati all'ingrosso di Titoli di Stato, sulle controparti centrali e sui depositari centrali italiani si conforma agli "Orientamenti congiunti relativi al sistema istituito dalle autorità europee di vigilanza per lo scambio di informazioni pertinenti alla valutazione, da parte delle autorità competenti, della professionalità e dell'onorabilità dei possessori di partecipazioni qualificate, degli amministratori e dei titolari di funzioni chiave degli istituti finanziari nonché dei partecipanti ai mercati finanziari" (JC/GL/2024/88) integrandoli nelle proprie prassi di vigilanza.

Gli Orientamenti, pubblicati sui siti di ciascuna delle Autorità Europee di Vigilanza in tutte le lingue ufficiali dell'Unione lo scorso 20 novembre 2024, disciplinano le modalità di scambio di informazioni tra autorità competenti attraverso la piattaforma informatica FPS e delineano un processo strutturato, sicuro ed efficiente, a cui le autorità dovranno far ricorso ai fini della valutazione dei requisiti di idoneità dei possessori di partecipazioni qualificate e degli esponenti aziendali.

Ai sensi del Regolamento (UE) n. 1095/2010 l'ESMA è stata informata della decisione di conformarsi agli Orientamenti.