Bilancia dei pagamenti della tecnologia - 2022

14 dicembre 2023

La bilancia dei pagamenti della tecnologia raggruppa alcune voci della bilancia dei pagamenti che riguardano gli scambi internazionali di tecnologia non incorporata in beni fisici (disembodied technology); la classificazione prevista in ambito internazionale è stata definita dall'OCSE. I dati sono elaborati dalla Banca d'Italia secondo i criteri del sesto Manuale della Bilancia dei pagamenti e posizione patrimoniale sull'estero del Fondo Monetario Internazionale.

Nel 2022 il saldo è risultato in surplus di 0,8 miliardi di euro, in calo rispetto all'anno precedente (2,1 miliardi); rimane comunque positivo dal 2012. La riduzione dell'avanzo ha riflesso il peggioramento dei saldi di tutte le principali componenti tranne la ricerca e sviluppo (R&S). L'avanzo della bilancia tecnologica è interamente attribuibile alle imprese manifatturiere, che realizzano circa il 60 per cento delle esportazioni. Negli ultimi quindici anni le transazioni in disembodied technology sono cresciute a un tasso più sostenuto rispetto alle altre tipologie di servizi. Nel confronto internazionale, l'interscambio dell'Italia in rapporto al PIL continua a rimanere al di sotto della media europea e di quella dei maggiori paesi dell'area.

Allegati