Aperte le iscrizioni al primo Master "Data Science for Public Decision Making" organizzato da @Unitorvergata con la Banca d'Italia

La diffusione capillare dei sistemi informativi ha reso accessibile alle organizzazioni pubbliche una grande quantità di basi dati a livello locale, nazionale e internazionale. La progettazione, la gestione e l'analisi di queste basi dati richiedono competenze specializzate di elevato livello al fine di supportare al meglio il processo decisionale pubblico. La specializzazione in data science è quindi di vitale importanza per soddisfare la crescente domanda nella Pubblica Amministrazione (PA).

Il Master è interamente in lingua italiana e ha l'obiettivo di sviluppare le competenze di statistica, informatica e management necessarie a:

  • governare l'intero processo di acquisizione, gestione e analisi di grandi quantità di dati;
  • comunicare efficacemente l'informazione prodotta da tali attività per il suo utilizzo nei processi di valutazione e di decisione nella PA.

Il Master è rivolto a laureati italiani e stranieri con un'adeguata formazione statistica e informatica, in possesso di laurea del vecchio ordinamento di durata quadriennale o laurea magistrale (D.M 270/04) o specialistica (D.M. 509/99).

La figura professionale che si intende formare, l'esperto in Data Science for Public Decision Making, acquisirà competenze avanzate nella metodologia statistica, consolidate capacità nella gestione di grandi quantità di dati e spiccate abilità nel lavoro di squadra multidisciplinare e nella comunicazione dei risultati.

Informazioni e iscrizioni, aperte fino al 31 ottobre 2023, sul sito dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".