Esistono ipotesi di esenzione dalla compilazione del questionario per alcuni dei soggetti destinatari degli obblighi AML/CFT, in particolare nei seguenti casi: i) soggetti in fase di liquidazione; ii) soggetti privi di clienti; iii) succursali di soggetti esteri che operino in Italia solo per finalità di marketing; iii) soggetti esteri stabiliti sul territorio senza succursale tenuti a designare un punto di contatto; iv) soggetti gestiti da un GEFIA estero attivo in Italia in regime di LPS.
No; in relazione alla rilevazione AML, non sussiste alcuna ipotesi di esenzione. Come indicato nella comunicazione di avvio della rilevazione del 10 maggio u.s. (prot. 842440/23), la compilazione del questionario è un obbligo per tutti i soggetti vigilati dalla Banca d'Italia a fini AML/CFT, ai sensi dell'art. 7 comma 2 del d.lgs. 231/2007 (banche; società di intermediazione mobiliare; società di gestione del risparmio; società di investimento a capitale fisso, mobiliare e immobiliare; intermediari iscritti nell'albo previsto dall'art. 106 del TUB; istituti di moneta elettronica; istituti di pagamento; succursali insediate in Italia di intermediari bancari e finanziari aventi sede legale e amministrazione centrale in un altro paese UE o in un paese terzo; società fiduciarie iscritte nell'albo previsto dall'art. 106 del TUB; banche, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica aventi sede legale e amministrazione centrale in un altro paese UE tenuti a designare un punto di contatto centrale in Italia ai sensi dell'art. 43, comma 3, del D.lgs. 231/2007; soggetti eroganti microcredito ai sensi dell'art. 111 del TUB; Poste Italiane S.p.A., per l'attività di bancoposta; Cassa Depositi e Prestiti S.p.A).
È possibile una compilazione parziale del questionario (ad esempio nel caso di assenza di operativitàdel segnalante, ovvero nel caso di SGR che gestisca esclusivamente per delega fondi di società estere, senza sottoscrittori propri)?
No; come indicato nell'introduzione del questionario, al netto delle sezioni D ed F che devono essere compilate, rispettivamente, dalle società fiduciarie e dalle capogruppo, il questionario deve essere integralmente compilato da parte di tutti i soggetti vigilati per fini AML. Pertanto, laddove la domanda non sia applicabile all'intermediario segnalante, nel caso di campi compilabili con valori numerici, andrà indicato il valore "0", per gli altri campi, andrà scelta una delle opzioni predefinite (selezionando "No/Altro/Non significativo"). Le celle che recano la dicitura "non richiesto" non devono essere compilate.