N. 1486 - L'impatto delle rivalutazioni degli attivi delle imprese sulle condizioni di accesso al credito

Go to the english version Cerca nel sito

di Michele Cascarano, Cristina Demma e Litterio Mirendaaprile 2025

Nel lavoro si valuta se le imprese che hanno effettuato la rivalutazione straordinaria degli attivi di bilancio al 31 dicembre 2020, concessa dal DL 104/2020 ("decreto agosto"), abbiano ottenuto un accesso ai finanziamenti bancari più ampio e a condizioni migliori rispetto alle imprese che non l'hanno effettuata. Si analizza inoltre l'eterogeneità degli effetti in relazione alle principali caratteristiche delle imprese e delle banche finanziatrici, individuandone i meccanismi sottostanti.

Le imprese che hanno rivalutato gli attivi hanno beneficiato di minori tassi di interesse sui prestiti, hanno ricevuto più credito a breve termine e hanno avuto una probabilità più elevata di instaurare nuove relazioni bancarie. Essendo più marcati per le imprese più "opache", questi risultati sembrano dipendere dalle maggiori informazioni fornite attraverso i bilanci dopo la rivalutazione, soprattutto nel caso delle banche che non usano modelli di rating interni.

Testo della pubblicazione