N. 1472 - Gli effetti macroeconomici della riduzione del portafoglio di politica monetaria di una banca centrale

Go to the english version Cerca nel sito

di Anna Bartocci, Alessandro Notarpietro e Massimiliano Pisanidicembre 2024

Il lavoro analizza gli effetti macroeconomici di una riduzione del portafoglio di politica monetaria di una banca centrale utilizzando un modello in cui alcuni investitori hanno una preferenza per detenere titoli sovrani a lungo termine. La riduzione è attuata mediante il mancato reinvestimento del capitale dei titoli in scadenza. Gli effetti vengono valutati sotto ipotesi alternative sulla reazione dei mercati finanziari.

La riduzione del portafoglio di politica monetaria determina un aumento dei tassi di interesse a lungo termine, che induce un calo dell'attività economica e dell'inflazione. Tali effetti potrebbero essere amplificati se all'annuncio della riduzione facessero seguito tensioni sui mercati finanziari.

Testo della pubblicazione