N. 1461 - Dispersione geografica degli investitori e rischio di riscatto dei fondi comuni di investimento

Go to the english version Cerca nel sito

di Javier Gil-Bazo, Alexander Kempf e Raffaele Santioniluglio 2024

Il lavoro utilizza le statistiche dell'Eurosistema sui detentori dei titoli (Securities Holdings Statistics) per analizzare la relazione tra il grado di dispersione geografica degli investitori e il rischio che i fondi comuni dell'area dell'euro si possano trovare a dover fronteggiare elevate richieste di riscatto da parte dei sottoscrittori delle loro quote.

I fondi con una base di investitori più dispersa geograficamente mostrano flussi di raccolta e di rimborsi più volatili e maggiormente sensibili alla performance dei fondi stessi. L'associazione positiva tra la dispersione geografica degli investitori e la volatilità dei flussi non dipende dalla presenza o meno di investitori istituzionali o di investitori residenti al di fuori dell'area dell'euro ed è presente sia prima sia dopo la pandemia.

Testo della pubblicazione