N. 1460 - L'impatto degli shock macroeconomici e di politica monetaria sul rischio di insolvenza delle imprese dell'area dell'euro

Go to the english version Cerca nel sito

di Marco Lo Duca, Diego Moccero e Fabio Parlapianoluglio 2024

Il lavoro analizza in che modo gli shock macroeconomici e quelli di politica monetaria influenzano il rischio di insolvenza delle imprese dell'area dell'euro. I primi includono gli shock di offerta, caratterizzati da andamenti in direzione opposta dell'attività economica e dell'inflazione, e gli shock di domanda, che invece le spingono nella stessa direzione. I secondi sono misurati dalle variazioni dei rendimenti di varie attività a seguito di annunci di politica monetaria.

I risultati mostrano che shock negativi di offerta e restrittivi di politica monetaria pari a una deviazione standard delle rispettive distribuzioni determinano un aumento medio delle probabilità di insolvenza delle imprese di circa il 10 per cento. Le aziende più piccole, quelle più indebitate e quelle con una più alta incidenza degli oneri finanziari sul risultato operativo lordo sono colpite in misura maggiore. La presenza di riserve di liquidità attenua invece l'impatto degli shock.

Testo della pubblicazione