N. 1270 - Asimmetria nella distribuzione condizionale dell'inflazione dell'area dell'euro

Go to the english version Cerca nel sito

di Alex Tagliabraccimarzo 2020

Le previsioni di inflazione e l'incertezza che le connota hanno un ruolo cruciale per le decisioni di politica monetaria. Il lavoro utilizza l’approccio delle regressioni quantiliche per studiare l'impatto dell'attività economica sull'intera distribuzione empirica delle previsioni nell'area dell’euro. La metodologia permette di cogliere potenziali non linearità nella relazione.
L'andamento dell'attività economica ha un impatto sulle previsioni d'inflazione di breve termine più forte nella coda sinistra della distribuzione (valori molto bassi del tasso d'inflazione) che nella coda destra. Il deterioramento del ciclo economico genera rischi al ribasso per le previsioni di inflazione, mentre non emergono rischi al rialzo durante le fasi di crescita. Queste evidenze sono robuste all'utilizzo di diversi indicatori del ciclo economico.

Testo della pubblicazione